Biorevitalizzazione

Biorevitalizzazione

La biorivitalizzazione consiste nel miglioramento della qualità cutanea e nella prevenzione dell’invecchiamento, attraverso l’incremento delle normali attività metaboliche della pelle. Come?

– Microiniezioni di principi attivi (acido ialuronico libero, polinucleotidi, aminoacidi, vitamine, antiossidanti, minerali) che stimolano i fibroblasti ovvero le cellule deputate alla produzione di collagene e rallentano i normali processi di invecchiamento;

– Utilizzo di peeling specifici che, raggiungendo il derma, stimolano i processi di riparazione tissutale e la sintesi di nuovo collagene.

A differenza dei filler non hanno un’attività riempitiva. Con la stimolazione il risultato si vede sul lungo periodo ed è duraturo, la pelle appare più luminosa, idratata e turgida, con la conseguente diminuzione delle rughe più sottili.
È consigliata a tutti! Per pelli giovani e per pelli mature, uomini o donne e per tutti i tipi di pelle.

Sarebbe auspicabile un ciclo di biorivitalizzazione un paio di volte all’anno. Il dermatologo saprà indicarvi anche una terapia domiciliare con cosmetici per potenziarne l’efficacia.